Pubblicata il: 09 Maggio 2025
ASPPI ha sottoscritto una convenzione insieme al Sunia ed alla CGIL FP per aiutare, medici, infermieri e personale sanitario nella ricerca di un alloggio a Bologna e nei Comuni limitrofi.
In particolare ASPPI e Sunia applicheranno uno sconto del cinquanta per cento per la redazione del contratto di locazione, per la registrazione dello stesso e per l’asseverazione nel caso della conclusione di un contratto a canone concordato.
Inoltre l’Agenzia Immobiliare di proprietà di ASPPI: La Pietra Immobiliare, praticherà uno sconto del cinquanta per cento del corrispettivo della mediazione immobiliare, sia al locatore che al conduttore, nell’ipotesi sia l’agenzia a reperire l’appartamento da locare.
I sottoscrittori si impegnano a diffondere ai propri soci ed iscritti la presente iniziativa attraverso i propri canali di comunicazione e diffonderla fra tutti i cittadini per spiegare la bontà dell’iniziativa che da un lato mira a reperire alloggi per il personale medico e sanitario per i nostri Ospedali, Case di Cura e di Riposo ed Ambulatori e dall’altro rassicura il proprietario che avrà la garanzia che il candidato inquilino è titolare di reddito da lavoro dipendente.
Potete contattare i nostri uffici per informazioni e consultare il testo della convenzione nel nostro sito Web https://bologna.asppioncloud.it/libreria-digitale/
Sempre in merito all’emergenza abitativa anche la Fondazione Abitare di Bologna costituita dal Comune, Città Metropolitana ed ASP Bologna, con funzioni di agenzia pubblica per la locazione si adopererà quale strumento strategico di attuazione del piano per l’abitare, per intercettare una parte degli alloggi privati, oggi sfitti, sottoutilizzati o ad uso turistico, per locali a canoni sostenibili a soggetti e famiglie con specifiche fragilità economiche e sociali. L’agenzia per la casa è stata oggetto dell’accordo per la coesione sociale nella città di Bologna.
L’iniziativa è sicuramente meritoria, perché prevede la garanzia del pagamento del canone per dodici mesi in caso di morosità e il versamento al proprietario di una somma di circa seimila euro per lavori di messa a norma dell’appartamento o piccoli lavori di manutenzione straordinaria.
La Fondazione avrà a disposizione gli immobili pubblici, alcune centinaia, ma è chiaro che anche noi faremo la nostra parte.
Avv. Enrico Rizzo – Presidente ASPPI Bologna