Ing. Mario Martino

ING. MARIO MARTINO, nato a Torino il 14/04/1971, laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna al n° 6891/A, titolare dello Studio Associato di Ingegneria Martino & Pancaldi con sede a Bologna. L’attività professionale esercitata spazia dalla Progettazione e D.L. Strutturale, Architettonica ed Impiantistica; Prevenzione Incendi; Sicurezza nei cantieri (D.lgs 81/2008); Certificazioni energetiche (APE), Pratiche Enea, Consulenze e Perizie tecniche ed estimative di immobili civili ed industriali. Alcune delle principali abilitazioni Iscritto nell’albo dei Consulenti tecnici del Giudice del Tribunale di Bologna nella Sez. Ingegneri, iscritto nell’elenco del Ministero degli Interni di cui al DM 818/84, Certificatore Energetico n° iscrizione 07528 Regione Emilia Romagna, Coordinatore per la sicurezza ai sensi del D.Lgs 81/2008.

Ilaria Bortolotti

Esercita la libera professione dal 2011 ed è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri al n.8360/A. Ha studio a Sasso Marconi e a San Pietro in Casale. Si occupa di pratiche edili, pratiche catastali, ristrutturazioni/nuove costruzioni e direzione lavori, perizie tecniche e di stima, dichiarazioni di successione telematica, pratiche Conto Termico GSE. Ha conseguito l’Abilitazione come Tecnico Certificatore Energetico degli Edifici, n° accreditamento SACE 05293. Ha conseguito l’Abilitazione alla Prevenzione Incendi (ex 818), codice di individuazione BO 08306 I 00824. Iscritta nel Registro dei Valutatori Immobiliari CEPAS, Livello B01, al n° 406. Consulente ASPPI dal 2017.

Rosalio Garofalo

Libero professionista laureato ed abilitato alla professione presso la facoltà d’ingegneria di Bologna. Iscritto all’albo degli Ingegneri di Bologna al n. 6582/A nelle sezioni civile-ambientale; industriale e dell’informazione. Consulente tecnico d’ufficio per il tribunale di Bologna. Svolgo la mia attività insieme al mio socio ing. Antonio Garofalo offrendo, sia in ambito privato che pubblico, un servizio completo e di qualità curando con professionalità tutte le fasi della progettazione, dallo studio preliminare al dettaglio. Ci contraddistingue il continuo impegno nell’aggiornamento professionale con lo svolgimento di corsi specialistici e acquisizione di nuove abilitazioni che ogni anno ci permettono di offrire servizi di maggior qualità. Ci occupiamo  di edilizia a 360° dalle pratiche edilizie CILA, SCIA, PC, pratiche SUAP ecc … alla progettazione d’impianti elettrici e fotovoltaici, impianti idricosanitari e di riscaldamento, pratiche catastali, certificazioni energetiche (APE), collaudo strutturale ed impiantistico (rilascio di DIRI), verifiche conformità urbanistica e catastale, verifiche termografiche (operatore di 2° livello), perizie di stima del valore di mercato e stima danni, coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione D.LGS.81/08

Ing. Mansi Domenico

l’Ing. Domenico Mansi, riceverà nelle sedi
  • Via Testoni dal 14/7/2022 tutti i giovedì mattina dalle 10 alle 12 (codice agenda appuntamenti MANSI)
  • Levante, a partire dal 13/9/2022, il 2° e 4° martedì del mese, dalle 10 alle 12 (codice agenda appuntamenti LMANSI)
  • Borgo Panigale tutti i mercoledì mattina dalle 10 alle 12

Domenico Mansi è ingegnere Edile, con Master in “Gestione della Commessa nel settore delle Costruzioni”. Libero professionista, ed iscritto all’Ordine, dal 1992. Dopo aver svolto attività di consulenza in imprese di costruzione nel settore dei lavori pubblici e privati, dagli inizi degli anni 2000 ho incentrato la mia attività principalmente nel settore delle ristrutturazioni di unità immobiliari e di Condomini. Con le mie consulenze professionali cerco sempre di “accompagnare” per mano i Clienti che intendono ristrutturare il proprio immobile.  Li seguo e consiglio le scelte progettuali più idonee tenendo sempre vivo, ed al centro del progetto, il miglior rapporto costi/benefici. Dalla prima idea, fino al momento in cui, alla fine dei lavori, può rientrare nel pieno possesso del suo appartamento ristrutturato. E’ per questo che prima di partire con una qualsiasi ristrutturazione/ manutenzione ordinaria/ straordinaria, la messa a fuoco delle varie soluzioni (e dei relativi costi), diventa il mio mantra professionale. Il mio campo di attività spazia dalla progettazione, alla preventivazione dei lavori, dalle fasi del cantiere alla sicurezza, dalla progettazione degli impianti civili all’aggiornamento catastale e pratiche ENEA e/o bonus fiscali vigenti. Eseguo Relazioni Tecniche Integrate per compravendita immobili e per i Condomini ho elaborato perizie danni,  tabelle millesimali e contenziosi.

Leonardo Fantuzzi

Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Bologna con il n.3539 svolge la sua attività di edilizia libera insieme al socio Geom. Claudio Belletti.

Lo Studio Tecnico Belletti e Fantuzzi, studio di professionisti associati, viene fondato nel 2006 ed opera in Bologna e Provincia.

Espletiamo ricerche urbanistiche e catastali con relative verifiche e misurazioni in loco necessarie alla redazione della relazione tecnica integrata seguendo il cliente in tutte le fasi preliminari alla compravendita dell’unità immobiliare.

Operiamo su progetti del settore privato sia per edifici residenziali che per edifici produttivi, occupandoci anche delle pratiche edilizie correlate agli interventi da eseguire e successivi aggiornamenti catastali.

Svolgiamo attività di direzione dei lavori comprensiva della contabilità di cantiere, eseguiamo i piani di sicurezza secondo quanto previsto dalle attuali norme con coordinamento dell’attività di cantiere.

Il nostro programma di grafica CAD ci permette di realizzare restituzioni grafiche in 2D e 3D con rendering ed animazioni di ottima qualità.

Eseguiamo anche perizie e consulenze tecniche in genere.

Massimo Pasquini

Iscritto all’Albo dei Geometri della provincia di Bologna dal 1991 con il n. 2896, con studio tecnico in Bologna Via Asiago 2. Lo studio è gestito in forma associata e si occupa di pratiche tecniche nel campo dell’edilizia, catastale e peritale; nel campo edile esegue progetti, permessi e autorizzazioni edilizie, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, di ristrutturazione e di nuove costruzioni, direzione lavori e coordinamento sicurezza per ristrutturazioni condominiali. Eseguei pratiche (catasto fabbricati e terreni), accatastamenti, frazionamenti, tipi mappali, riconfinamenti, rilievi topografici e denunce di variazione. Nel campo peritale perizie per valutazioni immobiliari e per controversie nel campo edilizio e topografico, ivi comprese le consulenze di parte nelle cause civili e penali. Consulente ASPPI dal 2001.

Enrico Giacometti

Libero professionista, diviene socio fondatore dello Studio Tecnico Associato PRISMA in Imola nel 1992, dopo aver collaborato professionalmente con diversi studi affermati sul territorio. Iscritto al Collegio dei Geometri di Bologna al n.2961, vanta lunga esperienza nella redazione di pratiche edilizie CILA/SCIA/PDC, permessi, autorizzazioni, sanatorie per regolarizzazione di abusi, pratiche catastali, rilievi topografici, perizie, relazioni tecniche integrate (RTI per compravendite) e stime immobiliari. Si occupa di tutte le fasi di progettazione e direzione di lavori nell’ambito di ristrutturazioni edilizie e di nuove costruzioni di edifici civili e industriali. Ha conseguito l’abilitazione come coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili (D.Lgs. 81/08) e svolge il ruolo di CSP/CSE nell’ambito di lavori di ogni genere. Con lo Studio Tecnico Associato PRISMA, grazie al continuo aggiornamento tecnico e alla disponibilità di tecnici collaboratori specializzati, è in grado di fornire assistenza e soluzioni progettuali di natura architettonica, strutturale e impiantistica.

Sabina Borgatti

Laureata e abilitata all’esercizio della professione presso la Facoltà di Architettura di Firenze, è iscritta all’Albo degli Architetti della Provincia di Bologna col n. 3380. Si occupa di tutti gli aspetti progettuali e tecnici inerenti la valorizzazione e la riqualificazione del patrimonio immobiliare privato. Redige pratiche edilizie e catastali, perizie, tabelle millesimali, verifiche di conformità edilizia, relazioni tecniche integrate per le compravendite. È componente del Consiglio provinciale dell’Associazione, è redattrice di articoli di argomento tecnico e condominiale per “Io ABITO”. Dal 2010 è membro di Giunta dell’associazione di amministratori immobiliari Sesamo. Consulente ASPPI dal 2005.

Simona Guasti

Laureata e abilitata all’ esercizio della professione presso la Facoltà di Architettura di Firenze, svolge la libera professione ed è iscritta all’Ordine degli Architetti di Bologna dal 2010 con il n.3762. Si occupa prevalentemente di interventi di edilizia privata nell’ ambito di nuove costruzioni, architettura d’interni, ristrutturazioni e restauri, anche inerenti a beni vincolati dalla Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, seguendo ogni aspetto della progettazione, di pratiche edilizie e in sanatoria, direzione lavori e pratiche catastali. Negli anni si è specializzata nella progettazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche e nell’adattamento degli spazi domestici per l’autonomia di anziani e disabili.

Pietro Zarri

Libero professionista con studio a Bologna, laureato e abilitato alla professione di Ingegnere civile indirizzo idraulica  (sezione A) presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna. Iscritto all’albo degli Ingegneri di Bologna al n. 6243/A. L’attività professionale riguarda la progettazione impiantistica  e progettazione di interventi di riqualificazione energetica  in ogni settore dell’edilizia. Alcune prestazioni di interesse : studi di fattibilità per interventi di efficientamento, diagnosi energetiche, progettazione impiantistiche in ambito residenziale, ecc.