Pubblicata il: 17 Dicembre 2018
Il Museo Ducati, rinnovato nel 2016, è un viaggio nel mito, che ripercorre più di 90 anni dell’azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione. La narrazione si articola lungo tre percorsi espositivi: la galleria delle moto Ducati di serie che hanno segnato le diverse epoche: 15 moto stradali che raccontano l’evoluzione socio-culturale dal 1946 a oggi, impreziosite da un concept espositivo che valorizza forme e design attraverso installazioni artistiche la parata delle moto Ducati racing che con le loro vittorie hanno costruito la leggenda sportiva di Borgo Panigale, esposte accanto ai trofei e alle tute dei campioni la timeline dei Ducati Moments, ovvero fatti, persone e innovazioni tecnologiche che rappresentano le pietre miliari della storia aziendale.
Oltre al Museo, anche la fabbrica è aperta agli appassionati che vogliono vedere come nascono le Ducati di oggi. Le visite guidate all’interno della fabbrica permettono di scoprire non solo come nasce una moto Ducati, ma anche di immergersi in un momento di vita aziendale insieme agli uomini e alle donne che ogni giorno lavorano a Borgo Panigale.
Durante la visita è possibile vedere le diverse fasi di lavorazione e di assemblaggio dei motori, le linee di montaggio dei veicoli, i test di collaudo, e scoprire persino dove è situato il mitico Reparto Corse, all’interno dello stesso stabilimento.
Insieme alla visita al Museo, la visita allo stabilimento completa la “Ducati Experience”, una esperienza unica ed emozionante da vivere per tutti gli appassionati di moto e di Ducati.
Il Museo Ducati e la fabbrica si trovano in Via Antonio Cavalieri Ducati, 3, Bologna.
Per tutti gli associati e per i loro collaboratori Ducati offre una speciale convenzione per vivere in prima persona la “DUCATI EXPERIENCE”:
– Ingresso al Museo per singoli: 13 euro a persona (prezzo intero: 15 euro).
– Visita guidata alla fabbrica + ingresso al museo per singoli: 26 euro a persona (prezzo intero 30 euro).
Per visitare la fabbrica è necessaria la prenotazione.
Maggiori informazioni sulle visite e modalità di prenotazione si trovano sul sito ducati.it alla pagina http://www.ducati.it/museo_ducati/orari_e_tariffe.do
Per fruire delle tariffe scontate occorre presentare alla cassa la presente circolare.
Per qualsiasi ulteriore informazione potrete contattare Elena Tagliani, tel. 051 6413 865, e-mail: elena.tagliani@ducati.com